I° CONGRESSO AIPO DI TELEMEDICINA ED APPLICAZIONI MEDICO-INFORMATICHE 29-30 Ottobre 2004 Bari

Post on 15-Jan-2016

27 views 0 download

description

Prof. Addante L.M. Dr. Stea Francesco U.O. Medicina e Chirurgia Urgenza e Acc. NCCE Asclepios Azienda Policlinico Bari. I° CONGRESSO AIPO DI TELEMEDICINA ED APPLICAZIONI MEDICO-INFORMATICHE 29-30 Ottobre 2004 Bari. Medicina d’urgenza. Medicina specialistica. Assistenza domiciliare. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of I° CONGRESSO AIPO DI TELEMEDICINA ED APPLICAZIONI MEDICO-INFORMATICHE 29-30 Ottobre 2004 Bari

Prof. Addante L.M.Prof. Addante L.M.Dr. Stea FrancescoDr. Stea FrancescoU.O. Medicina e U.O. Medicina e Chirurgia Chirurgia Urgenza e Acc.Urgenza e Acc.NCCE AsclepiosNCCE AsclepiosAzienda Policlinico BariAzienda Policlinico Bari

I° CONGRESSO AIPO DI TELEMEDICINAI° CONGRESSO AIPO DI TELEMEDICINA

ED ED

APPLICAZIONI MEDICO-INFORMATICHEAPPLICAZIONI MEDICO-INFORMATICHE

29-30 Ottobre 200429-30 Ottobre 2004

BariBari

Medicina d’urgenzaMedicina d’urgenzaMedicina d’urgenzaMedicina d’urgenza

Assistenza domiciliareAssistenza domiciliareAssistenza domiciliareAssistenza domiciliare

Medicina del Medicina del territorioterritorioMedicina del Medicina del territorioterritorio

Medicina specialisticaMedicina specialisticaMedicina specialisticaMedicina specialistica

MEDICINA

SPECIALISTICA

MEDICINA

D’URGENZA

NEL 2003 IL NUMERO DI PRESTAZIONI IN NEL 2003 IL NUMERO DI PRESTAZIONI IN

ITALIA DI PRONTO SOCCORSO E’ STATO DI ITALIA DI PRONTO SOCCORSO E’ STATO DI

OLTRE 55 MLN CON UN INCREMENTO OLTRE 55 MLN CON UN INCREMENTO

RISPETTO AL 2002 DI CIRCA IL 15%RISPETTO AL 2002 DI CIRCA IL 15%

Indagine conoscitiva SIMEU ottobre 2004Indagine conoscitiva SIMEU ottobre 2004

U.O.PATOLOGIA CLINICA I°U.O.PATOLOGIA CLINICA I°Az. Policlinico BariAz. Policlinico Bari

U.O. MEDICINA E U.O. MEDICINA E CHIRURGIA URGENZA E CHIRURGIA URGENZA E

ACCETTAZIONEACCETTAZIONEAz. Policlinico BariAz. Policlinico Bari

EMOGASANALISIENZIMI CARDIACI

D-DIMERIPro-BNP

CARDIO ON LINE SUDCARDIO ON LINE SUDRICHIESTA SOCCORSO

ARRIVO AMBULANZA 118 MEDICALIZZATA

APPLICAZIONE DELL’ELETTROCARDIOGRAFO TRANSTELEFONICO A 12 DERIVAZIONI E REGISTRAZIONE E.C.G. INVIO PER VIA TELEMATICA E.C.G. ALLA SALA CENTRALE

REFERTAZIONE E.C.G. DA PARTE DEL CARDIOLOGO ED INVIO VIA FAX ALLA CENTRALE OPERATIVA 118

DESTINAZIONE DEL PAZIENTE IN BASE AL QUADRO CLINICO ED ALLA DISPONIBILITA’ POSTI LETTO

TROMBOLISI IN AMBULANZA ?

CONCENTRATORE MEDICHECK (ECG,PA,FC,SPIROMETRIA,SaO2)

PROSPETTIVE FUTURE

MEDICINAD’URGENZA TELEMEDICINA