NATALE CON A.I.L. Natale è la festa di un · PDF fileNATALE CON A.I.L. Natale è...
date post
16-Feb-2019Category
Documents
view
216download
0
Embed Size (px)
Transcript of NATALE CON A.I.L. Natale è la festa di un · PDF fileNATALE CON A.I.L. Natale è...
NATALE CON A.I.L. Natale la festa di un giorno. La speranza un regalo per tutto lanno. Regalate speranza con noi e potrete stare vicino a chi ne ha bisogno ogni giorno.
Sede: v. Schiaparelli, 23 Cuneo 0171-69.52.94 - www.ail.cuneo.it - info@ail.cuneo.it
Facebook: AIL-Cuneo-Paolo-Rubino
APP gratuita su Google Play e Apple Store: AIL Cuneo
http://www.ail.cuneo.it/mailto:info@ail.cuneo.it
Carissimi sostenitori,
come ogni anno vi chiediamo un attenzione in pi in occasione del Natale:
una festa che ci stringe intorno agli affetti pi cari e che ci fa riscoprire
limportanza del calore umano. Per chi in questo momento ammalato e
per chi gli sta accanto sar un Natale difficile, ma grazie al vostro aiuto
potremo trasmettere anche a loro un po di questo calore. E non solo in
questo giorno di festa, ma in ogni giorno dellanno.
Per nostri malati e per i loro famigliari A.I.L.
nel sorriso dei volontari che li vanno a trovare in reparto facendo loro un
po di compagnia;
nelle mura delle case A.I.L. che li accolgono spesso per lunghi mesi;
nelle corsie di un reparto dove trovano professionisti preparati e umani.
Riconosciamo il valore vero della nostra associazione soprattutto negli
sguardi e nelle mani di chi incontriamo ogni giorno. Un valore non misurabile
(anche se i numeri, in quasi venti anni di attivit, sono grandi e importanti)
ma carico di emozioni e gratitudine.
Aiutateci ad essere ancora e sempre di pi questo valore aggiunto: in tutto
quello che faremo, ogni giorno, ci sarete anche voi.
Grazie per quanto farete e un caro augurio a voi e ai vostri cari
Il presidente, Elsa Morra
LA.I.L. di Cuneo una delle 82 sezioni della Associazione Italiana contro le
Leucemie-Linfomi e Mieloma, stata costituita in data 11 gennaio 1999 a
Cuneo e ha sede in via Schiaparelli 23. E iscritta al registro Regionale delle
Organizzazioni di Volontariato ed quindi considerata ONLUS di diritto:
pertanto gode del regime fiscale agevolato previsto dal D.lgs. n. 460/97 e
successive integrazioni.
La mission statutaria dellassociazione quella di combattere le malattie oncoematologiche, sostenendo la ricerca, migliorando la qualit della vita dei malati e dei loro familiari nel percorso di cura e sensibilizzando lopinione pubblica. Le attivit tipiche che lassociazione svolge nel perseguire la mission sono: 1. assistenza socio/sanitaria a malati e famiglie con azioni di accoglienza, orientamento e accompagnamento; 2. supporto al reparto di Ematologia dellOspedale S.Croce di Cuneo (unico polo specializzato della provincia); 3. sensibilizzazione, divulgazione e formazione.
Per adempiere alle proprie attivit tipiche lassociazione si sostiene
esclusivamente attraverso donazioni private raccolte durante
manifestazioni nazionali su piazza (Stelle di Natale e Uova di Pasqua) ma
anche attraverso numerose iniziative territoriali (concerti, manifestazioni
sportive, spettacoli, ecc.). Conta inoltre su numerose donazioni spontanee,
destinate da persone entrate pi o meno direttamente in contatto con la
malattia, il reparto e i servizi offerti da o grazie allassociazione.
ROSA DI GESSO CANDELA PROFUMATA MEDAGLIONE DI CERA con petali di cera profumati in bicchiere di vetro satinato in sacchetto di tulle Offerta 12 Offerta 10 Offerta 8
Tutte le proposte sono confezionate con personalizzazione A.I.L. e biglietto di ringraziamento.
RISO CARNAROLI
Confezione da 1kg. in sacchetto
natalizio e con biglietto di
ringraziamento A.I.L.
Offerta 6
BRACCIALI CRUCIANI
Il tradizionale Filo di Cruciani per A.I.L. nei colori bronzo e argento
e di lunghezza doppia per poter essere usato anche come collana
Offerta 10
CURARE E PRENDERSI CURA Prof. Franco Mandelli. Il presidente nazionale AIL affronta nel volume alcuni temi cruciali, di cui ha avuto esperienza diretta: dal ruolo fondamentale del volontariato, all'alleanza fra medico e paziente, passando per il modo in cui affrontare il dolore e il fine vita. Offerta 16
IO E LA MIA STORIA Alcuni pazienti di tutta Italia hanno raccontato le proprie passioni, al di l della malattia, in una fotografia. Ad ogni foto sono state abbinate delle storie scritte da giovani della Scuola Holden di Alessandro Baricco. Offerta Libera
FRATELLI DI SANGUE. STORIE DI ORDINARIA RESILIENZA - Malati,
famigliari e operatori del reparto di Ematologia di Cuneo hanno condiviso, in testimonianze e interviste, le loro storie
personali, piene di coraggio e forza di volont.
Offerta 10
T- SHIRT E SHOPPER YOU MAKE ME SM-AIL T-shirt (taglie S-M-L-XL) OFFERTA 12 Shopper OFFERTA 10
BIGLIETTI DAUGURI
Biglietti dauguri con soggetti natalizi, personalizzati con logo AIL Cuneo.
Offerta = 1,50 Cad. (per biglietto con busta)
DONO IMMATERIALE In cambio di una donazione allassociazione, di qualunque entit, si pu comunicare ad amici, clienti e fornitori la scelta solidale con una lettera natalizia su carta intestata. OFFERTA LIBERA
CARTOLINE AIL In cambio di unofferta che deciderete, riceverete una sorta
di buono solidale che descrive che cosa avete deciso di sostenere (disponibili i buoni: case AIL, trasporto malati,
caff per malati, supporto reparto) OFFERTA VARIABILE
STELLE DI NATALE
Dall8 al 10 dicembre 2017, A.I.L. torna anche sulle piazze della provincia di Cuneo con le piantine-simbolo del Natale e della
speranza nella lotta contro le malattie. OFFERTA 12
OPPURE - DIVENTARE VOLONTARI per presidiare un banchetto
- ADOTTARE UNA SCATOLA da proporre a parenti, amici, colleghi VANTAGGI FISCALI Tutto il denaro raccolto anche con la campagna natalizia, viene esclusivamente utilizzato a livello provinciale, per sostenere attivit di ricerca ed assistenza in collaborazione con lospedale S.Croce di Cuneo. Le donazioni a favore delle associazioni di volontariato comportano dei vantaggi fiscali in sede di dichiarazione dei redditi sia per le persone fisiche che per le imprese, in termini di detrazione dalle imposte o deduzione dal reddito imponibile. Al fine di ottenere i vantaggi sopra indicati, il versamento deve essere effettuato secondo modalit tracciabili: bonifico bancario, assegno, bollettino postale: alla certificazione rilasciata dallassociazione beneficiaria quindi necessario allegare anche copia della documentazione comprovante il versamento. I vantaggi di cui sopra non sono cumulabili: chi effettua la donazione dovr valutare, al momento della presentazione della dichiarazione dei redditi, di quale agevolazione pi conveniente fruire.