Il brainstorming di Walt Disney
-
Author
massimo-del-monte -
Category
Self Improvement
-
view
1.022 -
download
3
Embed Size (px)
Transcript of Il brainstorming di Walt Disney
-
IL BRAINSTORMING
DI WALT
DISNEY A cura di Massimo Del Monte www.coachingcrea6vo.com
-
imagineering brainstorming
Il termine imagineering stato utilizzato per la prima volta da Walt Disney per illustrare il suo modo per produrre nuove idee, orientarle al futuro e sviluppare progetti. Il processo creativo sviluppato da Disney comprende tre fasi: il sognatore il realista il critico.
A cura di Massimo Del Monte www.coachingcrea6vo.com
-
Disney canalizzava la sua energia in un processo che gli consentiva di attivare particolari stati mentali, emotivi e comportamentali: esprimere liberamente limmaginazione ancorare la percezione ai dati di realt analizzare in modo critico le sue
produzioni Integrare attraverso un flusso queste tre modalit un metodo fecondo per le strategie di brainstorming orientate al risultato.
il flusso
A cura di Massimo Del Monte www.coachingcrea6vo.com
-
Per potenziare al meglio il processo creativo, Disney utilizzava tre stanze in sequenza, immergendosi prima nel ruolo del sognatore, poi nel realista e infine nel critico
Qui scatenava la fantasia per
produrre nuove idee
Qui analizzava in modo
critico le idee
Qui utilizzava un approccio
realistico
A cura di Massimo Del Monte www.coachingcrea6vo.com
le stanze
-
il sognatore Il sognatore orientato al futuro, vede nuovi scenari ed orizzonti ed lungimirante. Ha una fantasia spiccata che gli permette di vedere le cose al di l della loro apparenza momentanea; possiede lintuito per cogliere tutti i vantaggi che deriveranno dal suo progetto. Secondo Disney, il sognatore chi vede con chiarezza nella propria mente dove verr a collocarsi ogni pezzo del progetto.
A cura di Massimo Del Monte www.coachingcrea6vo.com
-
il realista Il realista orientato alla realizzazione dellobiettivo, ai passi concreti da realizzare, allazione. La sua concentrazione diretta al modo in cui portare a termine il progetto e quindi alle operazioni e alle procedure necessarie. Per entrare correttamente e proficuamente in questa prospettiva, Disney agiva come se stesse realmente realizzando le proprie idee, anche se ancora si trovava nella fase di progettazione.
A cura di Massimo Del Monte www.coachingcrea6vo.com
-
il critico Il critico ha il compito di valutare lobiettivo e di cogliere le possibili implicazione e problematiche collegate. Il critico vaglia attentamente, ma senza connotazioni negative, in quanto protegger lidea e ne incoragger lapplicazione, anche di fronte alle difficolt di realizzazione.
A cura di Massimo Del Monte www.coachingcrea6vo.com
-
Come procedere?
A cura di Massimo Del Monte www.coachingcrea6vo.com
-
le tre fasi del processo Il processo creativo viene scomposto in tre fasi e per ognuna di esse, il facilitatore pone delle domande per stimolare delle particolari elaborazioni mentali: prima il sognatore, poi il realista e infine il critico. importante assumere la giusta postura per ognuna delle prospettive e modificare lo stato mentale e fisico dei partecipanti per abbandonare la condizione precedente ed entrare completamente nella nuova.
1 sognatore
2 realista
3 critico
A cura di Massimo Del Monte www.coachingcrea6vo.com
-
1
2
3 Entrate nello spazio del sognatore per liberare le idee
Entrate nello spazio del realista per liberare soluzioni
Entrate nello spazio del critico per
liberare cambiamenti
A cura di Massimo Del Monte www.coachingcrea6vo.com
le tre fasi del processo
-
Sc e g l i e t e u n f a c i l i t a t o r e Fo rm u l a t e u n o b i e t t i v o p r i m a d i i n i z i a r e i l b r a i n s t o r m i n g St a b i l i t e i t e m p i p e r s o g n a r e Pr e p a r a t e u n a s t a n z a c o m o d a , p i e n a d i l u c e , i n c u i
p o t e r v i m u o v e r e l i b e r a m e n t e Ut i l i z z a t e p e n n a r e l l i , g r a n d i f o g l i , p o s t - i t c o l o r a t i s u
c u i s c r i v e r e Muo v e t e v i , a s s u m e t e p o s i z i o n i c o m o d e , d a s o g n a t o r i ,
c a m b i a t e p r o s p e t t i v a Ut i l i z z a t e l e i m m a g i n i p e r i s p i r a r v i N i e n t e c r i t i c h e , n e s s u n a c e n s u r a , e s p r i m e t e v i l i b e r a m e n t e ,
p o r t a t e v i d i e t r o o g n i i d e a , a l c h e l a p i b i z z a r r a
i l bra instorming del sognatore
A cura di Massimo Del Monte www.coachingcrea6vo.com
-
Utilizzate questa Carta del Coaching Creativo per ispirarvi. Mettetela al centro del tavolo e iniziate a generare tante idee su cosa desiderate realizzare. Questa fase dedicata ai contenuti, a ci che volete ottenere.
i l bra instorming del sognatore
A cura di Massimo Del Monte www.coachingcrea6vo.com
-
Sc e g l i e t e u n f a c i l i t a t o r e Fo rm u l a t e u n o b i e t t i v o p r i m a d i i n i z i a r e i l b r a i n s t o r m i n g St a b i l i t e i t e m p i p e r l i b e r a r e s o l u z i o n i Ap p e n d e t e a l m u r o i r i s u l t a t i d e l l a v o r o p r e c e d e n t e Sc e g l i e t e i c r i t e r i p e r o r g a n i z z a r e l e i d e e e
r a g g r u p p a r l e i n c l u s t e r Rim a n e t e s e d u t i o i n p i e d i d a v a n t i a i c a r t e l l o n i e
u t i l i z z a t e i p o s t - i t p e r s c r i v e r e N i e n t e c r i t i c h e , n e s s u n a c e n s u r a , c o n c e n t r a t e v i s u g l i
a s p e t t i c o n c r e t i , a n d a t e a f o n d o , s c e n d e t e n e i d e t t a g l i
i l bra instorming del l adulto
A cura di Massimo Del Monte www.coachingcrea6vo.com
-
Utilizzate questa Carta del Coaching Creativo per focalizzarvi sulle soluzioni. Mettetela al centro del tavolo e iniziate a generare tante idee su come intendete realizzare gli obiettivi della fase precedente. Questa fase dedicata alle azioni, alle soluzioni, al come intendete mettere in pratica ci che desiderate.
i l bra instorming del l adulto
A cura di Massimo Del Monte www.coachingcrea6vo.com
-
Sc e g l i e t e u n f a c i l i t a t o r e Fo rm u l a t e u n o b i e t t i v o p r i m a d i i n i z i a r e i l b r a i n s t o r m i n g St a b i l i t e i t e m p i p e r l i b e r a r e i c a m b i a m e n t i Ap p e n d e t e a l m u r o i r i s u l t a t i d e l l a v o r o p r e c e d e n t e Rim a n e t e s e d u t i o i n p i e d i d a v a n t i a i c a r t e l l o n i e
u t i l i z z a t e i p o s t - i t p e r s c r i v e r e Es p r i m e t e l e v o s t r e c r i t i c h e i n m o d o c o s t r u t t i v o ,
c o n c e n t r a n d o v i s u l l e s o l u z i o n i e n o n s u i p r o b l e m i No n c r i t i c a t e l e p e r s o n e , m a f o r n i t e i v o s t r i f e e d b a c k
a l l e i d e e
i l bra instorming del cr it ico
A cura di Massimo Del Monte www.coachingcrea6vo.com
-
Utilizzate questa Carta del Coaching Creativo per analizzare i cambiamenti. Mettetela al centro del tavolo e iniziate a generare tante idee su ci che dovete modificare per realizzare gli obiettivi e calibrare le vostre azioni. Questa fase dedicata a valutare le fasi precedenti per risolvere i problemi, migliorare, ottenere risultati soddisfacenti.
i l bra instorming del cr it ico
A cura di Massimo Del Monte www.coachingcrea6vo.com
-
Le carte del Coaching Creativo
www.kairossolutions.it
-
65 CARTE 10 AREE DI LAVORO 200 DOMANDE 65 ISPIRAZIONI
IL MODO DI FARE
+ INNOVATIVO COACHING
www.kairossolutions.it
5 FASI
-
Il Coaching Creativo per creare team innovativi
Come
Metodo
ObieNvi
Sosteniamo il team attraverso le cinque fasi del processo creativo: 1) creare il team innovativo 2) organizzare ruoli e processi 3) potenziare le risorse 4) realizzazione linnovazione 5) monitorare e valutare I risultati
Sessioni integrate di coaching e formazione per coordinare gli stili di pensiero ed innovazione, potenziare lo spirito creativo e lavorare efficacemente come team. Lapproccio, disegnato in cinque fasi, e un macroprocesso che organizza le operazioni della mente e facilita la sequenza naturale nel processo creativo.
1) formare un team specializzato ad affrontare i processi dinnovazione.
2) sviluppare specifiche competenze creative
3) aumentare lefficacia delle sessioni creative con nuove tecniche
4) identificare, coordinare ed integrare i diversi stili di pensiero
5) stimolare e gestire il ciclo creativo in team
6) giungere ad un processo di innovazione sistematica di team
-
Chi siamo
Kairs Solutions una societ di consulenza, formazione e coaching, protagonista in Italia nellapplicazione del Coaching Creativo
la metodologia originale per
liberare soluzioniKairs il momento presente, il tempo delle opportunit propizio allazione.E una piccola finestra sul divenire delle possibilit Il Coaching Creativo una metodologia dintervento elaborata dai soci di Kairs Solutions, risultato di anni di ricerca ed esperienza nel mondo aziendale.
Un approccio che si basa sul processo creativo per integrare ed equilibrare lo sviluppo personale e professionale e lincremento delle performance, per raggiungere gli obiettivi strategici e di business.
Le pubblicazioni per divulgare e condividere i risultati ottenuti. Il Coaching Creativo Ed. Franco Angeli 2007 I Percorsi del Coaching Creativo Ed. Franco Angeli 2009 Creare Soluzioni Ed. Giunti - De Vecchi 2011 Out of Office Ed. Franco Angeli 2013 Coach di se stessi Ed. Giunti 2016
-
Servizi
I nostri interventi sono realizzati sulla base dellanalisi delle esigenze del cliente e vengono progettati dal nostro team di partner in un contesto multidisciplinare. Questa integrazione
di competenze permette di osservare le diverse dimensioni dellazienda per coniugare formazione, coaching e consulenza e contribuire allo sviluppo organizzativo.
Coac
hing
Sessioni individuali e in team per trovare nuove soluzioni, per elevare le performance aziendali e rispondere alle sfide della carriera.
Percorsi progettati per sviluppare apprendimenti utili e potenziare le competenze professionali, relazionali e organizzative.
Form
azio
ne
Cons
ulen
za
Interventi disegnati per la crescita e il miglioramento del team, per gestire le fasi di cambiamento organizzativo e per supportare linnovazione.
-
Kair
s Sol
utio
ns sr
l Vi
a Be
vagn
a 14
001
91 R
oma
Tel:
06.9
2957
552
info
@ka
iross
olut
ions
.it
ww
w.k
airo
ssol
utio
ns.it