Biennale 2013 - pagina 7

download Biennale 2013 - pagina 7

of 1

Transcript of Biennale 2013 - pagina 7

  • 7/30/2019 Biennale 2013 - pagina 7

    1/1

    LA RISTORAZIONE Da Ca Giustinian ai Giardini fino allArsenale: fra Baccal al vapore e Terrina di piovra e patate

    Ottosostegourmetperunciboaregola

    hiama Pop Up Kitchen, undo di mangiare underground,rnativo, fuori dai circuiti eli schemi. Pop Up Kitchen che) quella che - per unaimana (da domani a sabatossimo) - andr inscena all' ho-Bauer (dalle 12 alle 16) e aazzo Flangini (dalle 19 ae fonda): Rirkrit Tiravanijala foto) , argentino di nascita,andese di origine, nomadescelta, classe 1961 che quan-pensa alla parola "arte" le

    osta subito la parola "cibo", eeversa, intratterr gli ospiticcesso alla performance

    rto a tutti, per bisogna pre-are) assieme a Tobias Reh-ger , artista tedesco di Esslin-

    e berlinese di adozione.te e cibo rappresentano loe dentro la vita" dice Rrkrit.

    e non uno chef e non ha unorante, per fa da mangiareeforma gallerie d'arte in cuci-e salotti, creando relazioni ezando lo spettatore ad abban-are la passivit dell'osserva-ne. Arte come convivialit,ontro, scambio: e, come me-ori, cucinae cibo sono ovvia-

    nte perfetti. Con Taravanijadiventa parte dell'opera (egari ci si possono portare aa pentole o piatti sporchi,rad'arte lorostessi).

    Da un cuoco pop a un cuocoo. Filippo La Mantia , accla-o (soprattutto dai Vip) ed

    eclettico chef siciliano dellHo-tel Majestic di Roma, sar ilpadrone della show-kitchen diPalazzinaG sabato 1. giugno. La-mantia, cuocooste come si fachiamare, improvviser per80 fortunatiospiti dello spettaco-lare hotel veneziano firmato daPhilippe Starck, una propostabasata sulla scelta dei prodottipi interessanti che proprio quelsabato mattinamettera disposi-zione il mercato di Rialto. Un"Non Men" in cui la creativit

    dello chef si esprimer attraver-so gli ingredienti freschi sceltisui banchi e che gli ospiti saran-no poi chiamati a combinare percreare il loro personale menu,abbinatoa champagne d'eccezio-ne, il Krug Grande Cuve e ilKrugRos.

    Unimpresa originale e nonpriva di sfide sar invece laspeciale cena Cibarti dellExe-cutive Chef dellHotel Metropo-le Luca Veritti che, mercoled 5giugno, omagger a modo suo laBiennale. Infatti sar possibilegustare la Corde Sensible diMagritte tradotta in unOstricanella sua gelatina, o assaporareun esempio di vigorosa actionpainting di Pollock o tuffarsi neicolori che diventano sapori della Composition with LargeBlue Plane, Red, Black, Yellow,and Gray di Mondrian, rappre-sentato da una squisita Tartare

    di filetto di Fassona. Sarannoalternati, inoltre, altri due piattidella cucina Tracontemporaneache caratterizza tutto lanno ilmenu del Met e che, per locca-sione, privilegeranno ricette ita-liane in chiave rigorosamenteco nt emp or anea . I nf o:041/5240034.

    Il Vecio Fritolin , ristorante diCalle della Regina che da sem-preha conlarte (vedi le collabo-razioni con Palazzo Grassi eFondazionePinault) un rapporto

    molto stretto, dedicher allaBiennale tre piatti ideati dalgiovane chef Daniele Zennaro .In particolare Esploso di unacaprese sar un inno al proget-to espositivo Vice versa delPadiglione Italia. Le altre crea-zioni in temasaranno la "Mpasta-ta di cozze" e "Dolcemente ros-so".

    Piatto speciale anche al risto-rante Antinoos del CenturionPalace, a due passi dalla fonda-zione Guggenheim dove il diret-tore Paolo Morra ha chiesto allochef Massimo Livan un piatto atema: ed ecco, allora, gli Gnoc-chi di branzino con asparagi e lesue tagliatelle aromatizzate agliagrumi. Spiega Livan: Il filoconduttore lequilibrio: dei co-lori, dei sapori, degli ingredienti.Lo stesso equilibro presente nel-la grande arte e nella grandearchitettura.

    COCKTAILS PER LA BIENNALE

    Alajmoreinventa i classici, Lucchetti fra passato e futuroVi piacciono i cocktails? Allora la fantasia di chef especialisti vi far ingolosire. In occasione dellaBiennale d'Arte, nei paraggi di Piazza San Marco,infatti, c solo limbarazzo della scelta. Al Quadri,ad esempio, Massimiliano Alajmo (da luned) firmail Bloody Max e il Verdini che stimolano il ricordoattraverso la suggestione della memoria, inparticolare nell'assenza dell'ingrediente principaleche caratterizza loriginale al quale sono ispirati: ilBloody Mary senza il pomodoro e il Bellini senza lapesca. Il Bloody Max, a base di pesca, mango e

    vodka; il Verdini utilizza mela, sedano e Prosecco.Allhotel Londra in Riva degli Schiavoni, invece,

    lhead Bartender Marino Lucchetti (nella foto)proporr il suo cocktail a tema nuovo di zeccca,"Every 2 Years", ogni due anni: Rye Whiskey oldstyle, Assenzio, zucchero, Bitter's, oli agli agrumi.Ancora Lucchetti, assieme allo chef Indri, accompa-gneranno laction painting che il 3 giugno alle18,30 aprir la personale dellartista AndreaChisesi e che sar seguita da un aperitivo fracocktail "firmati" e finger food creativi.

    A MAZZORBO

    Venissa, i piattidiAntoniae laLucediStefano Curto

    Al Metropoleun capolavoro

    di Magrittein unostrica

    Dal mercatoa PalazzinaG:lo show dello

    chef dei Vip

    Cucino,mangioeparloEccolaPopUpKitchenAl Bauer le performance artistico-culinarie di Rirkrit Tiravanija

    La tenuta Venissa, sullisola di Mazzorbo, ospiter (dal 7giugno) la prima assoluta di Amniotic Stardust, ultima operadi Stefano Curto, l'Artista della luce, giovane talento veneto lacui nuova creazione tridimensionale (2 metri per 2), siproietta verso l'esterno fino a far esplodere vita e morte inessa contenute: per realizzarla sono stati impiegati 164.871cristalli. Arte anche in cucina, perch a Venissa appenaarrivata AntoniaKlugmann, altrogiovane talento - dei fornelliinquesto caso - miglior chef donna l 2012 perIdentitGolose.

    dio De Min

    ngiare attorno e dentro la Biennale?nte di pi facile. E buono. Saranno infattie (pi una) le postazioni per esigentiosi o semplici affamati in cerca di relax eoro, fra un padiglione e laltro. Il "pi", in realt, uninsegna attiva tutto

    nno, e molto apprezzata da veneziani esti: il Bar-Caffetteria L'Ombra del Leo-a Ca Giustinian (a due passi da PiazzaMarco) quartier generale della Bienna-sotto il palazzo gotico affacciato sulino e da poco completamente restaurato,e si pu mangiare o gustare un aperitivo,bel tempo anche sotto gli ombrelloni,

    ds dans leau , direbbero i francesi, con

    vista mozzafiato su Punta della Dogana eSanGiorgio. Eraquesta,peraltro, l'inquadra-tura preferita del grande Turner, pittore chequi alloggi:C Giustinian era infatti l'alber-go preferito di artisti e letterati, e ospitancheWagner,Verdie Proust.

    Ai Giardini e allArsenale saranno invecesette,come detto, i punti di ristorodissemina-ti allinterno della Biennale. Servirannopasti tutto il giorno per una sosta golosa eleggera a prezzo giusto. Ai Giardini sarannoattivi la caffetteria al Padiglione Centrale,bar dartista in stile optical dell'architettoTobias Rehberger (Leone doro 2009), il bar"Esedra" davanti al Padiglione Usa, il bar

    Brasile,davantial Padiglione omonimo.AllArsenale, invece, ecco il bar "Boo-

    kshop" - all'ingresso di Calle della Tana - ilbel ristorante alle "Bombarde", davanti allerestaurate Sale dArmi, il bar "Cisterna" sulbacino dell'Arsenale, posizionato davantialla "Gru Armstrong", e il bar "Giardini delleVergini", accantoal padiglionecinese.

    Si potr scegliere fra Insalatina di polla-stra con misticanza di erbe aromatiche,Falso tonno di spalla di vitello....tonnato,Bocconcini di manzo al rosmarino conspuma di patate, Linguine marinate allimone con tonno crudo, olive e capperi,"Centro" di baccal al vapore, Filetto di

    salmone leggermente affumicato grigliato,Terrinadi piovra e patate con ariaal limone,Insalata di mare con astice, mazzancolle e

    canoce. E, ancora, piatti pi semplici, daipanini di qualit, alla notevole variet diinsalate con ingredienti del territorio, comecastraure e "botoi" di sant'Erasmo,mozzarel-le e burrate di produzione locale, ortaggi everdure a foglia dal litoraledel Cavallino.

    Ad occuparsi dellaristorazione allinternodella 55. Biennale la societ "Art & Food",che gestisce a Venezia il Caff Centrale aSan Marco e a Mestre il Caff Concerto aFavaro Venetoe il Molo 5 a Marghera. (cdm)

    PG 27erd 24 maggio 2013